Sam Altman e i suoi proclami

in #hive-14662010 days ago

Dopo la bella scoppola presa dai cinesi di Deepseek, che, a loro dire, hanno creato un modello che è costato meno della sua lussuosissima macchina, la McLaren F1, stimata tra i 15 e i 20 milioni di dollari, il nostro caro Sam Altman, CEO di OpenAI e ritenuto , forse a torto o a ragione, il "padre" del famosissimo ChatGPT, durante una conferenza all'università di Tokyo ha fatto le sue solite dichiarazioni esplosive.

Il buon vecchio Sam la tocca piano: dice che i primi modelli di Ai ( diciamo circa di 2 anni fa, nel 2023), erano paragonabili a un programmatore competitivo al milionesimo posto nel mondo, fino ai più recenti modelli, che ora si classificano al 50° posto tra i migliori programmatori, e prevede che entro la fine del 2025, questi modelli potrebbero raggiungere il primo posto, segnando un progresso incredibile nell'AI.

Quindi entro la fine di quest'anno, ovviamente secondo parametri di quiz da risolvere e non di vita lavorativa reale, il miglior programmatore al mondo sarà una AI e non un essere umano, quindi l'ingegneri , programmatori e tecnici vari del settore dovranno sempre più adattarsi a diventare degli utilizzatori di AI, dei maestri indiscussi dei prompt, più che dei maghi del codice e linguaggi di programmazione.

Non lo so cosa pensare di queste affermazioni, bisogna sempre prendere con le pinze quello che dice Altman, ovviamente lui riveste il ruolo di venditore di tappeti in questo momento, quindi deve portare acqua al suo mulino e convincere tutti, ma soprattutto il governo USA, che la AI è il futuro in quasi tutti i campi....forse.

Intanto stanno nascendo widget e app varie che vi possono dire se, e con che probabilità, il vostro lavoro può essere soppiantato, o per meglio dire "aiutato" dalle AI: uno di questi è JobsGPT, integrazione di ChatGPT, e basta che mettete un mestiere e vi produrrà una tabella con le stime di quali attività, con quali percentuali, di quel determinato lavoro possono essere sostituiti dalle AI.

Chiaramente lavori più manuali come muratore , idraulico, piastrellista, elettricista (quelli che in inglese vengono definiti i "trades") sono molto lontani dall'essere sostituiti, soprattutto per colpa del fatto che la robotica è ancora molto indietro nell'imitazione dei movimenti del corpo umano, mentre lavori di "concetto" come insegnanti, giornalisti, scrittori e anche programmatori sono ad altissimo rischio di essere "integrati" dalle AI.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata da Grok

Posted Using INLEO

Sort:  

E adesso Elon Musk tenta di comprarsi ChatGPT...

Secondo me Elon fa prima a farsi la sua azienda Ai , infondo Grok su X non è male, per generare foto è uno dei più veloci.

@libertycrypto27, the HiQ Smart Bot has recognized your request (1/3) and will start the voting trail.

In addition, @giuatt07 gets !PIZZA from @hiq.redaktion.

For further questions, check out https://hiq-hive.com or join our Discord. And don't forget to vote HiQs fucking Witness! 😻

!PIMP
!hiqvote

Immagino che la AI possa sostituire gli indiani che ti fanno un sito complesso con 200€, mentre le società si m serie te ne chiedono 2000€...e poi chi ci sta dietro ai bug e agli aggiornamenti? ChatGPT?

Forse può scriverti un codice, ma poi se non conosci almeno le basi, per farlo girare e lavorare è tutta un'altra storia

Se provi JobsGpt, infatti, ti da una previsione di "rimpiazzo", che non arriva mai al 100%, già 60-80% è altissima, ma per alcuni lavori è 0-10%, ma infondo sono solo previsioni.